Massimiliano Gatti
  • Works
  • Info
    • About
    • Contact
  • News
  • Works
  • Info
    • About
    • Contact
  • News
Massimiliano Gatti

exibart | THAT’S STORIES    Nuvole di guerra da Podbielski, a Milano

8/4/2019

0 Commenti

 
Foto
Foto
Le fotografie di Massimiliano Gatti (Pavia, 1981) si contraddistinguono per un’estetica rarefatta, quasi sospesa. La mostra Levante, presentata negli spazi di Podbielski Contemporary dal 28 Marzo al 17 Maggio 2019 a cura di Maud Greppi, trasporta il pubblico in paesi lontani, tra le rovine di Palmira e altri siti archeologici tra Siria e Iraq. 
La serie In Superficie (2014) prende avvio dall’esperienza di Gatti come reporter all’interno di una missione archeologica dell’Università di Udine nel nord dell’Iraq, in particolare nella regione di Ninive, culla dell’impero neo-assiro. Le fotografie a colori di medio formato rappresentano resti di materiale archeologico e bellico, rinvenuti sulla superficie del terreno, a testimonianza di come le diverse epoche e gli eventi che hanno caratterizzato questa area del mondo siano visibili, appunto, appena sotto la superficie. Gli oggetti vengono presentati come se stessero galleggiando nella luce - naturale e zenitale - estrapolandoli dal contesto e indirizzando l’occhio ad una pura percezione formale e cromatica. 
Rovine (2008 / in progress) è una serie di fotografie che hanno come soggetto il sito archeologico di Palmira, antica città siriana tristemente nota per gli attacchi da parte dell’IS. Massimiliano Gatti ha fotografato quest’ultima prima del conflitto bellico, restituendo un’immagine del sito sospesa nel tempo. Le fotografie si caratterizzano per la luce uniforme e per la mancanza di presenza umana, risorgendo così in tutta la loro bellezza classica. modificare.
​La distruzione dei siti archeologici è al centro del terzo lavoro presentato in mostra, Le Nuvole (2018), che accosta scatti in bianco e nero delle rovine della città di Palmira a frame di filmati di propaganda ISIS nei quali nuvole di polvere si alzano da monumenti e siti archeologici distrutti dalla furia iconoclasta. In una contrapposizione tra la matericità delle rovine e la leggerezza di queste "nuvole di guerra”, Gatti spinge il pubblico a soffermarsi sul valore politico dell’immagine, quanto sulla diffusione delle immagini in epoca contemporanea. Il tema della memoria è il fil rouge di questa mostra, grazie anche alla presenza di due stampe settecentesche edite dalla bottega di Augusta di Georg Balthasar Probst raffiguranti vedute sulla città di Palmira. 
Limes (2011) è un esercizio sul guardare. In questa serie le rovine vengono incorniciate da i resti di finestre, proponendo così un rimando ideologico tra immagine, cornice e spettatore, creando, appunto, un limes - una soglia - tra dentro e fuori. 
In Terra Promessa (2012) oggetti personali appartenenti al fotografo si mescolano a cartine geografiche dove i confini e le mappe sono un’interpretazione soggettiva del territorio, creando così un dialogo tra ricordi personali e percezione dell’ambiente.
Le fotografie presentate da Massimiliano Gatti si inseriscono in un contesto contemporaneo dove l’immagine è ricordo, propaganda ed esercizio estetico, affrontando il tema della memoria come preservazione del passato.  

Francesco Valli

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Massimiliano Gatti

    Archivi

    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016

    Categorie

    Tutto
    Award
    Book Launch
    Event
    Exhibition
    Fairs
    Photography
    Press
    Pubblicazioni

    Feed RSS

 © Massimiliano Gatti