Massimiliano Gatti
  • Works
  • Info
    • About
    • Contact
  • News
  • Works
  • Info
    • About
    • Contact
  • News
Massimiliano Gatti

confini migranti | palazzo ferrero, biella

16/10/2017

1 Comment

 

​CONFINI MIGRANTI. NARRAZIONI DI IERI E DI OGGI.

Foto
17 settembre – 29 ottobre 2017
Palazzo Ferrero - Palazzo La Marmora
 
“Confini Migranti. Narrazioni di ieri e di oggi”, progetto inserito all’interno del programma di attività del Polo del ‘900, intende creare una narrazione che, attraverso i linguaggi della scrittura, della fotografia, del teatro, della danza e del cinema, faciliti e favorisca la conoscenza da parte del fruitore di come la migrazione abbia, dall’inizio del Novecento ad oggi, caratterizzato, influenzato, e anche arricchito il territorio biellese.
Queste narrazioni, che in riferimento al contesto odierno, si dipanano sullo sfondo del territorio provinciale biellese, consentiranno di scorgere in filigrana cos’è il processo migratorio, come è vissuto da “dentro”, nonché le sfide, le conquiste, le battute d’arresto e l’infaticabile lavorio di negoziazione e di mediazione che qualificano l’incontro con un’alterità ogni giorno più prossima.
Coprogettato e sostenuto da Compagnia di San Paolo, Città di Torino e Regione Piemonte, il Polo del ‘900 è il centro culturale torinese in cui convergono 19 enti partner, uniti dal comune impegno nella ricerca, nella salvaguardia e nella rilettura attualizzata delle tematiche che hanno caratterizzato il XX secolo. Uno spazio dinamico e orientato alla contemporaneità, aperto alla cittadinanza e rivolto soprattutto alle giovani generazioni e ai nuovi cittadini (www.polodel900.it).
 
Un progetto di
Associazione StileLibero

Associazione Arcipelago Patatrac

Art’è danza

CBAU - comunità biellese aiuti umanitari
 
Coordinamento generale
Eleonora Celano
 
In collaborazione con
Fondazione Sella

ATS Palazzo Ferrero Miscele Culturali
Associazione Opificiodellarte

Città di Biella (ass. Politiche Giovanili)
Associazione BI-BOx Art Space
Cooperativa Anteo

Consorzio Il filo da Tessere
Associazione Ramodoro

Casa Museo dell’Alta Valle Cervo Migr’Action

Associazione Pacefuturo

Museo dell’emigrante, Roasio

SPRAR

Cooperativa Tantintenti

Hydro
 
Con il sostegno di
Compagnia di San Paolo - Polo del ‘900
Fondazione CRT
 
Inaugurazione domenica 17 settembre 2017
Ore 17.00 performance di danza presso Palazzo La Marmora

Ore 17.30 performance di danza presso Palazzo Ferrero

Ore 18.00 presentazione del progetto “Confini Migranti. Narrazioni di ieri e di oggi” presso Palazzo Ferrero

Ore 19.00 World Groove Box dj set

 
Intervengono:

Eleonora Celano – coordinatrice del progetto

Paola Sabbione – referente Compagnia di San Paolo programma “Polo del ‘900”

Francesca Salivotti – assessore alle Attività sociali ed assistenziali, Pari opportunità e Politiche abitative, Disagio sociale, Integrazione e Politiche giovanili della Città di Biella

Fabrizio Lava – presidente dell’Associazione StileLibero e curatore della mostra

Irene Finiguerra – curatrice della mostra
 
Per informazioni:
info@palazzoferrero.it • www.palazzoferrero.it • +393497252121
 
MOSTRE - CONFINI MIGRANTI
Palazzo Ferrero - Corso del Piazzo, 25

BI-BOx Art Space - c/o Palazzo Ferrero - Corso del Piazzo, 25
Palazzo La Marmora - Corso del Piazzo, 19

Ingresso: 5 euro, 4 euro, gratuito

A cura di Fabrizio Lava e Irene Finiguerra
 
La mostra di Confini Migranti propone opere d’arte contemporanea e fotografie storiche sul tema della migrazione sotto due aspetti: i migranti italiani che nel secolo scorso hanno lasciato la patria in cerca di fortuna all’estero e i migranti di oggi che approdano in Italia e, in particolare anche a Biella, in fuga da guerre e miseria. L’esposizione comprende anche una sezione del festival Memorandum. Festival di fotografia storica, ormai giunto alla quinta edizione, dove sono state selezionate immagini custodite negli archivi fotografici biellesi.
Le opere sono degli artisti: BR1, Cesar Dezfuli, Davide Bernardi, Matteo Montaldo, Massimiliano Gatti, Livio Girivetto, Ama e Vincenzo Fiorito.

La mostra prosegue da BI-BOx Art Space con la sezione monografica delle opere di Vincenzo Fiorito dal titolo L’equilibrio dell’identità.
 
INFO:
orari di apertura:

venerdì e sabato dalle 15.30 alle 19.00

domenica dalle 10 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00
 
La biglietteria è solo a Palazzo Ferrero.
Il biglietto è valido per un solo ingresso ad ogni singola sede espositiva e sarà valido per tutta la durata dell’apertura della mostra (all’ingresso di ogni sede espositiva sarà convalidato).
 
Biglietto unico d’ingresso per le due sedi espositive:
- intero 5,00 euro
- ridotto 4,00 euro
 
Visite guidate alle mostre:
Costo 5 euro (biglietto d’ingresso e visita guidata compresa min. 8 - max. 20 partecipanti)

La partenza alle ore 17.30 presso Palazzo Ferrero.
Sabato 30 settembre
Domenica 8 ottobre
Venerdì 13 ottobre
Sabato 28 ottobre
 
Riduzioni:
Ragazzi dai 13 ai 25 anni

Amici di Castelli Aperti

Soci Plein Air

Possessori Tessera Abbonamento Musei Torino Piemonte
Soci UPB Educa
Soci FAI

Soci BI-BOx

Soci BI-Young

Touring Club

Soci COOP

Dipendenti della Città di Biella con badge

Iscritti al CRAL Asl Biella

Biglietto visita guidata di Palazzo La Marmora - Biella
Biglietto di entrata Falseum - Verrone
 
Gratuito per
portatori handicap + accompagnatore
giornalisti con tesserino

bambini fino ai 12 anni
 
Per informazioni:
info@palazzoferrero.it • www.palazzoferrero.it • +393497252121

1 Comment

    Autore

    Massimiliano Gatti

    Archivi

    February 2023
    December 2022
    March 2022
    December 2021
    September 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    July 2020
    May 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    October 2018
    September 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    April 2017
    February 2017
    November 2016
    October 2016
    September 2016

    Categorie

    All
    Award
    Book Launch
    Event
    Exhibition
    Fairs
    Photography
    Press
    Pubblicazioni

    RSS Feed

 © Massimiliano Gatti