Massimiliano Gatti
  • Works
  • Info
    • About
    • Contact
  • News
  • Works
  • Info
    • About
    • Contact
  • News
Massimiliano Gatti

ESPOARTE | FOTO COME ULTIMO ATTO DEL PENSIERO

19/3/2019

0 Commenti

 

​ESPOARTE DIGITAL – SPECIALE FOTOGRAFIA

intervista di Matteo Galbiati
0 Commenti

espoarte | foto come ultimo atto del pensiero

19/3/2019

0 Commenti

 

ESPOARTE DIGITAL – SPECIALE FOTOGRAFIA

intervista di Matteo Galbiati
read the full article here
Foto

Foto

Foto
0 Commenti

save the date: 28.03.2019 | opening levante @ podbielski contemporary, Milano

15/3/2019

0 Commenti

 
Foto

massimiliano gatti | levante | podbielski contemporary, milano

Foto
PODBIELSKI CONTEMPORARY PRESENTA

Massimiliano Gatti LEVANTE

a cura di Maud Greppi, con un testo critico di Angela Madesani

Opening | 28 marzo h 18 - 21
29 marzo | 17 maggio
Ingresso libero: dal lunedì al sabato | h 14.30 – 19

Milano, 28 marzo 2018 - Di fronte agli eventi che hanno interessato la politica internazionale di questi ultimi anni, si impone la necessità di gettare luce su ciò che paesi come Siria e Iraq, culla delle nostre civiltà hanno vissuto e che la furia distruttiva delle guerre ha ridotto in polvere. Dal 28 marzo fino al 17 maggio 2019, gli spazi della galleria Podbielski Contemporary ospiteranno Levante, mostra che raccoglie il lungo lavoro maturato da Massimiliano Gatti in Medio Oriente, e che coniuga un racconto intimo a una ricerca approfondita di stampo documentaristico, volta a tramandare una memoria nel tempo.
Levante è una mappatura della memoria, un tentativo di preservare tracce di epoche lontane, dalla furia iconoclasta di movimenti fanatici che stanno ferendo e deturpando quelle terre.
Le serie ripercorrono le aree geografiche che vanno a mappare il vissuto di Massimiliano di quegli anni. Partendo dal nord Iraq, la serie
In Superficie nasce dall’esperienza di Massimiliano Gatti come fotografo della missione archeologica dell’Università di Udine e allo studio del paesaggio archeologico della terra di Ninive (Parten Project). Come una tassonomia imperfetta, cataloga tutto ciò che la superficie della terra restituisce: da reperti archeologici di epoche remote a residuati bellici dei conflitti di cui questa regione è stata teatro. L’accostamento casuale genera un corto circuito in cui tutto si mescola, mentre dal gioco estetico di rimandi e somiglianze emerge la circolarità della storia.
Palmira, città simbolo nel deserto siriano, è protagonista di due progetti. In Rovine
, la grandiosità dei suoi monumenti è ritratta nella sua intatta bellezza, prima di esser colpita dalla furia distruttrice della guerra.
Le Nuvole, invece, vede Palmira accostata a nubi che rappresentano le esplosioni dei monumenti distrutti dall'IS; si tratta di frame di video pubblicati su youtube, che aprono una riflessione sull’uso dei social come strumento di propaganda. Questo progetto verrà esposto al Forte Strino di Vermiglio (TN), in dialogo con le strutture di origine bellica del luogo, in una mostra, Sottopelle, curata da Serena Filippini.
Grazie alla gentile concessione da parte di una collezione privata, le Rovine
di Massimiliano Gatti saranno messe in dialogo con due stampe della seconda metà del Settecento edite dalla bottega di Augusta di Georg Balthasar Probst e raffiguranti vedute sulla città di Palmira. Limes è una riflessione sull’atto del guardare. La finestra, rappresenta una soglia, definisce un dentro e un fuori, incornicia la vista, istituendo un punto di vista particolare sul mondo. Le finestre di Gatti circoscrivendo un frammento di paesaggio in un’inquadratura forzata, gli conferiscono la profondità e l’importanza di una totalità all’interno del fotogramma.
In Terra promessa
, invece, le cartine non delimitano dei confini corretti, sono un’interpretazione del territorio, non un’oggettiva rappresentazione. In questa una situazione paradossale nella sua drammaticità, si stagliano gli oggetti dell'autore, come proiezione dei suoi personali ricordi.
Perché Levante
è il Medio Oriente, ma anche la porzione di cielo da cui si leva il sole. Una speranza dopo la lunga notte che stanno vivendo queste terre e queste popolazioni.
Nella cultura contemporanea le immagini detengono un potere inedito: più veloci della parola e del pensiero di cui hanno preso il sopravvento, circolano senza ostacoli tra i media, orientando la nostra conoscenza, plasmando il nostro gusto, seducendo la nostra sensibilità. Privo di strumenti culturali sufficientemente potenti per mettere ordine nel dominio caotico delle immagini, lo spettatore è spesso relegato a una condizione di passività, sospeso tra l’indifferenza e il consumo acritico. Il lavoro di Gatti tenta di riportare l’attenzione sulla responsabilità dell’immagine, sul suo compito di affondare nelle contraddizioni e nelle crisi del nostro tempo, di rendere visibile la tragedia della nostra cultura, senza perdere mai il legame con la memoria che è, al tempo stesso, speranza per un futuro diverso.

La mostra è realizzata con il patrocinio del comune di Vermiglio (TN) 

Foto
0 Commenti

levante | podbielski contemporary, milano

5/3/2019

0 Commenti

 
Foto
Podbielski Contemporary proudly present:

LEVANTE


Con le fotografie di Massimiliano Gatti
A cura di Angela Madesani e di Maud Greppi



​Opening March Thursday 28th | 18 - 21

We're looking forward to welcoming you at our gallery!

Podbielski Contemporary 
Via Vincenzo Monti 12, 20123 | Milano 

0 Commenti

    Autore

    Massimiliano Gatti

    Archivi

    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016

    Categorie

    Tutto
    Award
    Book Launch
    Event
    Exhibition
    Fairs
    Photography
    Press
    Pubblicazioni

    Feed RSS

 © Massimiliano Gatti